I bordi precollati

I nostri bordi precollati sono in legno naturale o laminato, il cui retro è spalmato con una colla termo-fusibile. La facilità di impiego e la flessibilità conferita al prodotto sia dalla colla che dal riscaldamento necessario per l’applicazione, permettono il suo utilizzo sia su bordi piani che curvi.

bordo adesivo preincollato   applicazione bordo

Il supporto sul quale si vuole applicare il bordo precollato deve essere ben levigato e pulito, evitando in particolare avvallamenti e vuoti sul supporto stesso. Consigliamo il preventivo passaggio con pialla o carta abrasiva.

Applicazione dei bordi precollati

Per l’applicazione del bordo precollato è necessario l’utilizzo di un elemento riscaldante con termostato (perfetto un ferro da stiro, se non avete una bordatrice professionale!), regolato ad una temperatura compresa tra i 160°C ed i 190°C. Valori inferiori non permettono il rinvenimento del collante e quindi una buona adesione. Valori superiori potrebbero alterare il prodotto. Normalmente va esercitata una certa pressione, passando più volte sopra il bordo con l’elemento riscaldante.

Bordo applicato con ferro da stiro

E’ buona norma frapporre, tra la piastra riscaldata ed il bordo, un foglio di carta alluminio per conservare intatta la superficie del bordo precollato.

Bordatrice professionale

Bordo applicato con bordatrice professionale

Rifilare i bordi precollati

La rifilatura dell’eccesso del bordo va fatta con una lama tagliente o scalpello, o semplicemente con una lametta. Per una corretta finitura si consiglia di verificare che il piano di taglio sia circa a 45° rispetto al piano del bordo da rifilare.

lamatura del bordo