pratica grezza

Molti credono che la finitura del legno sia un’esclusiva di falegnami ed esperti appassionati, ma la nostra scommessa fatta tanti anni fa di commercializzare al pubblico mobili in legno massello grezzo finiti ma venduti in kit di montaggio e da verniciare, dimostra che tutti sono in grado di poterlo fare con successo.

Per questo vogliamo condividere con voi alcuni consigli pratici da seguire per avere un risultato eccellente.

  1. Innanzitutto:
    • Sistemare i pezzi da trattare in posizione orizzontale.
    • Le fasi di carteggiatura e verniciatura si eseguono sempre seguendo il senso della venatura del legno.
    • Consigliamo di utilizzare vernici a base di acqua inodore. Questa vernice, una volta asciutta, è atossica, e dunque adatta per verniciare anche mobili per la camera dei bambini.
    • Areare sempre l’ambiente durante e dopo aver eseguito la verniciatura.
  1. Preparazione alla verniciatura
    • Levigare i pannelli con carta vetrata fine.
    • Con un panno pulito, pulire e spolverare la superficie. Nel caso si presentassero macchie o sacche di resina, pulire solo la parte interessata con diluente.
  1. Trattamento con vernici impregnanti all’acqua.
    • Scegliere il colore desiderato: al naturale o tinto legno, disponibili nei nostri punti vendita o nel nostro store on line.
    • Applicare a pennello due mani di impregnante di base, ad intervalli di 4 ore; lasciare asciugare la seconda mano per circa 6 ore e carteggiare accuratamente la superficie con carta abrasiva grammatura 400.
    • Per evitare che sulla superficie restino macchie o grumi di vernice, dopo 15/20 minuti dalla prima mano, consigliamo di passare un panno asciutto per uniformare la tinta su tutta la superficie.
    • Se il legno è chiaro, nuovo ma sarà esposto alle intemperie, si consiglia di applicare una terza mano per ottenere un risultato più duraturo.
    • Per ottenere un effetto satinato, utilizzare l’impregnante di finitura a base acqua, trasparente.
  1. Gli accessori per la verniciatura
    • Pennello piatto, largo (da 4/5 cm.), per superfici piane.
    • Carta abrasiva grammatura: 120 – 220 – 400.

Et voilà, eccolo qui tinto.

pratica bianca